mercoledì 29 giugno 2011

Stelvio atto II

...riposati da una notte che in segheria fanno meno rumore facciamo colazione all'albergo e ci dirigiamo verso i negozi duty free per comprare le ultime cose bresaole pizzoccheri e wisky (alle 9 di mattina).
ci apprestiamo a fare il pieno e con sorpresa a meno di 1 euro al litro diamo da bere ai nostri poderosi cavalli che ci porteranno fin su allo Stelvio e anche oltre...foto di rito come al solito prima della salita e ci ripromettiamo di andare abbastanza piano che non si sa mai ed è la prima volta!
Promesse buttate nel cesso e siamo lì a provare quanto giù possa mai andare la moto sui tornanti il saetta manco a dirlo scatta alla PantaniPANTANI e trova a volte il tempo di fermarsi e immortalare i sui gregari in arrivo!
Il paesaggio è fantastico siamo immersi nel verde e per essere domenica non ci sono molti motociclisti.
la strada è lunga ma finalmente si apre davanti a noi il passaggio della vetta!!!
Siamo arrivati e veniamoaccolti da un tripudio di moto di ogni tipo e dalla montagna che si staglia alle nostre spalle ancora innevata...infatti di lì a poco dopo aver parcheggiato i potenti mezzi vediamo gente con gli sci ai piedi che torna dalle piste sovrastanti! INCREDIBILE.
Panino speck e formaggio e una coca...e restiamo un po' a prendere il sole e a guardare anche le altre moto quando all'imporvviso diciamo FRANZ con la sua bella...in realtà c'è solo la bella ma quella di un altro purtroppo...
Iniziamo a scalpitare perchè ci aspetta ancora la strada per SANTA CATERINA VALFURVA il mitico passo del PASSO DEL GAVIA e poi pisciatina a PONTE DI LEGNO.
la cosa che mi ha colpito molto è stata la pausa presso un laghetto di montagna nel quale avremmo voluto fare il bagno ma il costume da bagno lo porteremo la prossima volta!
Sulla strada per Bergamo tornando verso casa la stanchezza di una giornata molto intensa si fa sentire e per fortuna le borse da serbatoio fungono da appoggia testa (e casco) almeno ci possiamo rilassare anche guidando...
All'ingresso dell'autostrada salutiamo il Broker e la zavorrina e ritorniamo in VG2 col sorriso stampato in faccia di chi ha passato una giornata fantastica!!!
Grazie ai ragazzi del VG2 e alla prossima avventura

Il saetta




















lunedì 27 giugno 2011

STELVIO 1° PARTE

Finalmente eccoci di ritorno da un indimenticabile week end e 550km di strade meravigliose.
Sabato mattina ci incontriamo presto in VG2 e come nella migliore delle tradizioni il saetta l'ing. e il piegone di sinistra (per il fatto che come zoolander non è ambigiro), dopo la foto di rito si incamminano direzione Lecco.
Incontrano il broker (ritardatario causa chiusura dello svincolo in tangenziale) con zavorra e si incamminano verso il primo tratto (noiosetto) di strada...appena usciti dalla superstrada le strade sopra la valchiavenna cominciano a diventare strette e divertenti con sprazzi di bel verde che ricordano le valli a cui siamo abituati d'inverno...
ci dirigiamo verso il Passo del Maloja a 1.815 dove i nostri eroi trovano ristoro a suon di salamella e salsicciotti di manzo (con una birra sarebbero stati meravigliosi ma siamo motociclisti e non se po' fà).
pennelliamo le curve e tutti siamo sul pezzo! il saetta ogni tanto facendosi prendere dalle sinuosità del paesaggio ogni tanto si ferma per le foto di rito in movimento (dei gregari). Anche il piegone è sempre lì e allunga in pieno in rettilineo.
Scavallato il Maloja e passata la dogana ci aspetta lungo il laghetto che fronteggia Saint Moritz il paese dei balocchi dove tra negozi che via Montenapoleone ci fa un baffo le utilitarie sono Audi A4 e una sfilata di Lamborghini ci accompagna lungo le strade perfette che solo in Svizzera riusciamo a trovare.
Infatti dopo una passeggiata per le vie3 del centro documentate fotograficamente ci rimettiamo in cammino per continuare a cercare di spingere la riga del fondo corsa della gomma sempre più giù fin quasi alla fine....d'altronde non siamo in pista.
Decidiamo di tagliare per il tunnel  Tunnel Munt La Schera la strada più costosa del mondo ma il panorama all'uscita è davvero mozzafiato....siamo su una diga e guardare sotto fa veramente paura.
Livigno ci aspetta e sono circa le 16.00 quando arriviamo al Garni la Suisse che ci darà rifugio per la notte.
Il tempo è stato soleggiato e caldo durante la mattinata ma ora si rannuvola e Tati (la zavorrina previdente del broker) ha preso l'albergo con il garage...lasciamo i cavalli di battaglia e ci dedichiamo allo shopping dopo una doccia.
Livigno infatti è il paradiso dei profumieri (in 1 km di strada principale ce ne saranno almeno 50) e dei fumatori...aperitivo a base di biretta e poi seguiamo i locals che ci avevano detto che la cena è d'obbligo da Chicco. Andiamo infatti da CHICCO che indaffarato nel prendere la comanda si sente dire: SERGIO! avrà pensato..chiamerò una pizza con questo nome! e ci dà il necessaire per preparare lo SPRITZ.ci avevano detto che era strano ma lo abbiamo capito quando tra noi 5 e una coppia ci dive per voi 2 minuti mentre voi 2 un attimino (vi sfido a capire chi si è seduto prima). Cena con Pizzoccheri Gulash Manzo all'erbette birra e una quantità spropositata di grappe limoncelli e amari del capo...ma quando ci avviciniamo alla cassa Chicco ci chiede volete il conto separato o unico?  che cacchio di differenza c'è? il totale viene 58€ ma 50 va bene...adesso noi non vogliamo fare i milanesi....ma come cacchio si fa a pagare 50€ in 5 per mangiare pizzoccheri e secondo di carne con 10 €???? lavori in perdita? sei scemo o semplicemente lo fai xkè ti piace il tuo lavoro e tutti sapranno dove sei d'ora in poi? boh....
intanto beccatevi questa prima parte...la notteand the day after arriveranno!

keep posted
il saetta



















sabato 28 maggio 2011

Amici,
questo sarà un post un po' diverso dagli altri perchè parla di un viaggio il nostro primo viaggio "serio" insieme!
mentre voi vi rilassate in questo caldo week end...io faccio partire il count down verso questo viaggione da uomini duri!!!
L'altra sera il Saetta il Piegone e il Broker si sono incontrati da Claudio detto l'ospitale....

...e hanno messo giù le tappe di questa 2 giorni che andrà in onda il 24 e 25 Giugno e che ci vedrà attraversare il mitico passo dello stelvio...
Per ora avete soloIL PERCORSO e quello che sarà ve lo racconteremo presto!!!!!

keep posted

il saetta

domenica 22 maggio 2011

Il bue saetta e l'asinello

Week end di shopping per il saetta che ha caricato la sua motina di borse laterali e da serbatoio...approntandola per il viaggio in sardegna che si avvicina a grandi passi...
Intanto l'acquisto è stato degno delle migliori tradizioni motociclistiche con l'usato comprato o meglio scambiato all'uscita del casello (Lodi)
Nel pomeriggio di sabato poi con l'inge siamo andati a provare un po' di abbigliamento e per ciò che mi riguarda...giudicate voi!

lamps
il saetta


sabato 30 aprile 2011

...ed ecco a voi..."il piegone"

Oggi è un grande giorno per il mitico Sergione diventato "uno del VG2"
L'attesa è stata tanta ma finalmente è arrivata. la sua ornella blu era li che lo attendeva già da un po' e appena arrivato è stato subito amore.
Tutti noi di VG2 non possiamo non darti un grande in bocca al lupo per questa esperienza entusiasmante!!!

Lamps a tutti!
il saetta

P.s. il soprannome di piegone lo potete ben constatare nella 2° foto postata :-)


venerdì 15 aprile 2011

COMPLEANNI!!!

Oggi festeggiamo i 18 o 19 anni (non se li ricorda) di Annalisa per cui il giro sarà breve da VG2 alla zona tortona!!!

keep posted...

domenica 3 aprile 2011

Gita sulla neve

Questa volta il vg2 si è diviso. Infatti grazie all'invito di Anna, la capa di Annalisa decidiamo di andare io, lei e la motina in montagna.... sulla neve!! Destinazione Chiesa in Valmalenco.
Prepariamo il nostro borsone da serbatoio con un cambio, macchina fotografica e necessaire.
Appuntamento ore 13,30 in farmacia dell'Annalisa con Paolo, l'altro capo, in sella alla sua Harley e in compagnia della collega, Ilaria!
Pronti via e si parte. Dobbiamo fare 150 km, quindi facciamo tutta strada provinciale per arrivare il prima possibile su, dove ci aspetta Anna con famiglia.
Due ore e siamo arrivati, inutile dire che gli ultimi 20 km di tornanti sono stati i più divertenti per me e la motina...
Arrivati in montagna, abbiamo salutato gli altri e subito pronti per andare in paese a fare un po' di spesa per la cena... Paolo e Anna sono due cuochi sopraffini.
Come volevasi dimostrare, dopo una passeggiata a piedi sulla neve con Annalisa, Ilaria e la piccola Viola, ci sediamo per un aperitivo con salumi e formaggi della Valtellina e filetto in crosta con contorno di carciofi e asparagi. Che buono!!!
Purtroppo Paolo Annalisa e il marito dell'Anna hanno voluto vedere a tutti i costi il derby... per giunta in un bar di milanisti! Quindi siamo tornati indietro con la coda tra le gambe e tutti a nanna, che domani la piccola Emma ha la gara di sci!
Sveglia alle 7.30 e mentre noi ci prepariamo per andare sulle piste, Paolo e Ilaria si rimettono in sella per tornare a Milano.
Io e Annalisa siamo indecisi se sciare o meno, alla fine deciadiamo di affittare l'attrezzatura necessaria... per prendere il sole!! Piazziamo la nostra sdraio al centro del campo base e via ad abbronzarci!
Sono ormai le 10 e decidiamo di andare a vedere la gara di sci di Emma, a cui si è iscritto nella categoria adulti anche il marito di Anna.
Facciamo tifo da stadio per la bimba e per il padre, ma è arrivato anche il momento di pranzare, con un bel panino lardo e formaggio e del buon prosecco!
Ormai è sono le 13, così torniamo a casa, pronti per rientrare a Milano.
Mentre la famigliola si mette in macchina, io e Annalisa decidiamo di fare la strada panoramica sull'altra sponda del lago di Como per rientrare.
E che panorama!!!
Ringraziando il fatto di avere una moto e non la macchina, visto il traffico e le code chilometriche, ci godiamo il viaggio fino a Como, facendo scivolare la motina tra le curve del lungolago e concedendoci anche un buon gelato.
Imboccata l'autostrada comincio a tirare la motina, anche se non troppo dato i lavori (il posto di lavoro del saggio...). Ma ecco arrivati all'innesto con l'autostrada dei laghi, quattro corsie e poco traffico... sono a 160Km/h in quinta marcia e non mi rendo conto che ce n'è anche una sesta...
Dopo altri 200 km arriviamo un po' stanchi a Milano, casa dolce casa...
Pronti a ripartire per una nuova avventura!!
The Ing

Visualizza 2-3/4/2011 ING + Annalisa in una mappa di dimensioni maggiori

sabato 2 aprile 2011

Traguardi...

Sveglia alle 5.00 per essere all'aeroporto alle 6.00 (un'ora e mezza prima del volo di mia sorella).
Devo confessare però che l’alba in strada, anche se in macchina, ha sempre il suo fascino...
Oggi è un giorno importante x la mia moto, infatti i 1.000Km e il tagliando che ne consegue sono il primo traguardo che io e lei (...e la zavorrina) affronteremo insieme.

Bando alle ciance, si parte presto che alle 9.30 voglio già essere dall’Aurelio...quindi affronto la strada già assolata con passo allegro ed assaporo le curve delle strade “pavesi”...arrivo e faccio raffreddare le gomme e il motore che la sala per il restyling è quasi pronta! Il meccanico mette su dei guanti da chirurgo che mi spaventano (cosa vorrà fare?) ma appena inizia a lavorare e a parlarmi capisco che conosce il suo mestiere! Cambio filtro olio, controllo serraggi, catena etc.  
Nel frattempo arriva un motociclista di 60 anni con una R1 Santander (scusate se è poco!) che oltre ad essere un manico da paura mi ha dato qualche consiglio per le prossime gite nel pavese e soprattutto mi ha parlato di pista di Varano....luogo in cui si può andare forte! (richiamo per il bello)
Il tagliando è fatto! E la chiacchierata è stata piacevole e mi aspetta il ritorno verso Milano...già il motore con l’olio nuovo ha un sound diverso e decido di saggiare le performance della moto ora che il tagliando è fatto! DA PAURA

Attraverso Milano xkè devo andare a vedere le borse per le vacanze...che ne dite?

Il saetta!

mercoledì 30 marzo 2011

Un po' di immagini..........

Finalmente le tanto attese foto della prima uscita insieme!
 
cliccate qui per tutte le foto

lunedì 28 marzo 2011

Uscita pre-motoclub

Tutto è cominciato con quella che doveva essere l'uscita pre-motoclub sponsorizzata con tanto di evento su Facebook!

Un'idea che ho da tempo ma che finalmente ora che tutti i VG2 sono motorizzati possiamo mettere in atto...anche a distanza.

Gente da VG2 ne è passata ma i tutti a cui mi riferisco sono:
Ema "il saetta" a cavallo del nuovo fiammante CB1000R (che non mi sembra vero dopo 7 anni di Hornella)
Franz "il bello", non solo per le sembianze ma xkè chiama la sua CBR1000RR "la bella".
Luca "the Ing" Che dopo la militanza sulla Vespa bianca che tante ne ha viste ha preso la FZ6
Seba "il saggio", a bordo del suo nuovo Transalp con super bauletto givi portatutto!

Il messaggio di mezzanotte per meeting fissato da Claudio (Pentesilea ndr) alle 9.30 appuntamento che certamente cannerò vista la presenza dalla mia bellissima zavorrina!

Alle dieci benzina (pensando a chi la paga meno) e in strada... le sensazioni sono wooow sole amici e moto.
La moto è super....già provata un paio di settimane prima con the Ing che si dimostra subito veloce e il saggio che in autostrada si sente a casa e addirittura azzarda qualche sorpasso.

Usciti dall'autostrada ci dirigiamo, stando attenti agli autovelox che già mi avevano colpito, verso l'eremo di Santa Caterina del Sasso.

Per arrivare all’eremo scendiamo lungo 300 scalini che si riveleranno fatali al ritorno (xkè siamo ggggiovani e abbiamo spavaldamente rifiutato di prendere l’ascensore pentendocene più e più volte), ma una  volta lì la vista sul lago ci toglie il fiato e soprattutto la giornata tersa e calda ci fanno vedere l’isola Borromeo, l’isola Madre e l’isola Bella (ma è veramente bella?)

Al bar, tutti ligi al dovere e trasformati dalla responsabilità della guida prendiamo Coca e spremuta e ripartiamo direzione Luino.

Una serie di splendide curve che modellano la strada come un serpente sinuoso hanno lo sfondo del blu del lago e di case e ville molto belle...ci facciamo prendere la mano e perdiamo “il saggio” un paio di volte...ma io e l’Ing non sappiamo resistere.

A Luino scopriamo che al caffè Clerici, Piero Chiara  andava sempre a fare colazione ma ci interessa sederci al sole e mettere qualcosa sotto i denti…nel frattempo moto di ogni tipo passano per la strada e restiamo stupefatti da quanti “colleghi” motociclisti passano.
Le zavorrine hanno già imparato come si saluta in gergo motociclistico!!!

Dopo una passeggiata in centro dove abbiamo visto un maiale prendere il sole….ce ne andiamo verso il bosco facendo strade con tornanti e passando in un bosco vero….non resistiamo alla tentazione di fermarci e fotografarci per condividere il momento…la strada continua e si fa sempre più veloce e cattiva al  che lascio un po’ indietro i miei compagni e faccio sentire alla mia amata zavorrina che i 126 cavalli non sono lì a dormire...sembra divertita e ciò mi fa ben sperare per le prossime vacanze in Sardegna.

Purtroppamente è l’ora di avviarci verso casa ma la serata è tutt’altro che finita infatti per qualche inspiegabile motivo perdiamo “il saggio” che ha incontrato sulla sua strada un chiodo a cui piaceva la sua gomma fresca fresca…e lo riprendiamo al Decathlon di Baranzate  che controlla il kit per forature!

L’importante comunque è essersi divertiti…e dagli occhi di tutti motociclisti e splendide zavorrine Arevik Annalisa ed Ezia vedo che presto ripeteremo….e da qui si parte con l'avventura del VG2Motoclub

Grazie,
“il saetta”